Morbidi, compatti e gustosi: sono i muffin al cioccolato.
Puoi mangiarli dalla fase di crociera della dieta Dukan.
Per preparare questa ricetta, non hai bisogno di ore e ore da passare in cucina, perché si preparano velocemente e facilmente.
Puoi portarli con te ovunque, e sono ottimi sia per la colazione, che per merenda, o in qualsiasi momento della giornata.
Mantengono la loro morbidezza e freschezza per alcuni giorni, vanno conservati in un luogo fresco e asciutto.
Ricetta dei muffin Dukan al cioccolato
Ingredienti
1 cucchiaino raso di lievito in polvere istantaneo
3 cucchiaini di Diete Tic o Stevia
3 cucchiaini di cacao magro
3 uova
100 grammi di yogurt Total allo 0,1% di grassi
6 cucchiai di crusca d’avena
3 cucchiai di crusca di grano
aromi a piacere
Preparazione
Accendi il forno e preriscaldalo a 180° prima di infornare i muffin.
In un recipiente a uno a uno, metti tutti gli ingredienti seguendo quest’ordine: 1 cucchiaino raso di lievito in polvere, 6
cucchiai di crusca d’avena, 3 cucchiai di crusca di grano, 3 cucchiaini di cacao magro e i 3 cucchiaini di Diete Tic o Stevia.
Mescola le farine per bene, aggiungi poi le 3 uova e i 100 grammi di total e mescola tutto il composto.
A questo punto, se vuoi, aggiungi a piacere gli aromi.
Io, facendoli spesso, cambio quasi sempre aroma: li ho preparati con l’aroma al burro fuso, alla vaniglia e al cioccolato fondente.
Scegli in base ai tuoi gusti.
Assaggia il composto, prima di metterlo negli stampi, per capire se occorre più edulcorante.
Se gli edulcoranti che hai a disposizione sono liquidi, 3 cucchiaini vanno bene, se invece sono in polvere assaggia il composto, 3 cucchiaini potrebbero essere pochi.
Ti consiglio di utilizzare per questa ricetta lo stampo dei muffin in silicone.
Seguendo l’alimentazione di Pierre Dukan, mi sono resa conto che gli stampi in silicone aiutano moltissimo nella preparazione e nella riuscita dei dolci.
A questo punto, versa il composto negli stampini, inforna con forno in precedenza riscaldato a 180° per 25/30 minuti.
Fai la prova con lo stecchino per verificare la cottura.
Verranno 6 muffin, per cui se sei in fase di crociera ne puoi mangiare ben 2 al giorno.
L’immagine dell’articolo è la ricetta preparata da me, ho spolverato sopra ogni muffin della Stevia in polvere.
Provali e commenta questo articolo per dirmi cosa ne pensi!
Prodotti correlati
[asa]B00164J5KU[/asa]
[asa book]8820053306[/asa]
11 anni fa
FAVOLOSI. io li ho fatti in uno stampo in silicone con forma a quadratini e sono venuti 14 piccoli Muffin. li ho congelati e ne ho mangiati 3 al giorno circa con e senza crema al cioccolato Dukan. uno spettacolo!
li ho rifatti molte volte e ogni volta sempre di più!
11 anni fa
Micaela:
Ciao!
Sono contenta che ti siano piaciuti!!
Un bacio:-)
11 anni fa
ciao Novella,ho iniziato la dukan il 10 marzo ho gia dimagrito 5,7kg….purtroppo in questi giorni per la festa di pasqua ho assaggiato un po troppo …..stavo pensando di fare dai 2 ai 3 giorni di PP ..cosa dici?? ps: provo sempre le tue ricette che trovo sfiziose e gustose…..baci
11 anni fa
@valeria
Ciao Valeria, benvenuta! Sono contenta che le mie ricette ti piacciano 🙂
Prima di correre ai ripari, ti consiglio di valutare i danni cioè pesati e verifica se c’è stato realmente un aumento di peso dovuto ai ripetuti assaggi pasquali.
Baci.
11 anni fa
Bellisimo..
10 anni fa
Ciao! Volevo complimentarmi perchè finalmente qualcuno ha tirato fuori una ricetta riuscita dei muffin dietetici!!!
Ne ho già provate molte ma alla fine restano inevitabilmente crudi dentro e sono immangiabili! Questi invece considerato che sono privi di grassi quali burro o olio, sono piacevoli al palato di chi è a dieta!! L’unica correzione che mi permetto di fare riguarda il dolcificante. Ritengo sia troppo…io ho messo 25/30 gocce max di Diete.tic che equivale circa ad 1 cucchiaino e mezzo.
10 anni fa
@CLAUDIA da Imperia: Ciao!
Buon muffin allora, e grazie per il consiglio 😉