Le feste natalizie sono trascorse, le abbiamo appena lasciate alle nostre spalle. Ma i nostri chili persi e la nostra dieta Dukan che fine hanno fatto?!
Durante le feste forse molti di noi non hanno seguito alla perfezione il regime alimentare Dukan. Del resto, siamo umani ed è normale avere qualche cedimento di fronte alle continue tentazioni di dolcetti vari, piatti prelibati, primi, secondi, pizze, ecc.
Io sono siciliana e qui da noi la tavola è “cosa sacra”, pietanze e piatti prelibatissimi.
In particolare, nella cucina catanese (la mia città) due sono i piatti della tradizione natalizia: il baccalà fritto in pastella e (lo scrivo in dialetto) il “bastaddu affocato”, ovvero cavolfiore cucinato in padella con olio, olive e formaggio pecorino.
Io adoro questi due piatti e, durante questo Natale 2012, del baccalà fritto ne ho fatto a meno… ma del cavolfiore noooo, dovevo per forza mangiarlo, lo ADORO!! 🙂
Adesso che, tra piatti, risate, feste e festini anche queste giornate di festa sono passate, chi può ancora sorridere sopra la bilancia? Sicuramente non io, visto che per qualche giorno la dieta è stata abbandonata.
Ma abbattersi non serve a nulla. Abbiamo ripreso un po’ di peso? Poco male, adesso è il momento di rimettersi a regime e recuperare il terreno perduto!
Riprendi la dieta piano piano e focalizzati su 4 piccole, semplici mosse:
- inizia lentamente ma progressivamente ad eliminare qualche carboidrato che ancora non riesci a lasciare e aumenta le proteine, così eliminerai a poco a poco il desiderio di zuccheri;
- se hai già ultimato la prima fase della Dukan, mangia più verdure, soprattutto quelle crude;
- mangia più spesso facendo piccoli pasti, in particolare la sera, mezz’ora prima di andare a dormire, consuma una piccola porzione di proteine in modo tale da accelerare il metabolismo;
- bevi, bevi e bevi tanta acqua.
Ok, adesso rimbocchiamoci le maniche e andiamo avanti con il nostro regime dimagrante, anche perché le prossime vacanze sono quelle estive 😉
8 anni fa
😉 è bello non sentirsi soli nel post-Natale. Io sono di Napoli, e anche da noi il cenone (anzi, “i” cenoni…e i pranzi, e le merende…), del periodo natalizio sono “cosa sacra”. Io sono nella seconda parte della fase 3 della dieta, ma penso che dopo i bagordi degli ultimi giorni mi convenga proseguire ancora un po’ con la fase uno della terza. In tutto ho perso 21 kg, quindi non ci tengo certo a riprenderli! Grazie per i tuoi consigli
8 anni fa
Milena:
Ciauuuuu
21 kg???? Ma bravssimaaaaaa,hai raggiunto il tuo obiettivo, durante le feste è normale mangiucchiare qualcosa, e del resto che male c’è??? Nessuno, le gratificazioni del palato fanno più che bene!
Scrivimi ancora ehhh?
Baciii 😉
8 anni fa
Ciao, post utilissimo questo, anche dopo un mese! 🙄 Io ho già concluso la mia lotta contro i kili (pochi in verità, rispetto ad altre persone che seguono questo blog). Ho iniziato il mio percorso nell’ottobre 2011, l’ho concluso con successo nel giugno 2012, superando indenne e a testa alta le feste natalizie ’11-’12 😛 15 kg persi in totale, più di quelli preventivati, ma con grande soddisfazione, dato che quei pochi si concentravano tutti nella zona ventre-torace, con il risultato di una figura sgradevole seppure non obesa e qualche problema di circolazione agli arti inferiori che son sempre stati esili.
Grazie dell’attenzione, e buona dieta a tutti!
Ora però, nonostante il regime del giovedì solo proteine e l’impegno della camminata quotidiana (purtroppo non sempre mantenuta) ho ripreso 3-4 kg (dipende dai giorni!). Ho pensato di correre ai ripari prima che sia troppo tardi…come mi consigliate di agire? Faccio un periodo a fase 3 o ricomincio dalla 1 con annessi e connessi?
Aggiungo un particolare: sono vegetariana, il che conferma che la Dukan funziona in ogni caso!
8 anni fa
Giuly:
Ciao!
Posso consigliarti di aggiungere un altro giorno di sole proteine alla fase di consolidamente, che ti ricordo vale per tutta la vita.
Baci
8 anni fa
Grazie del consiglio! Lo metterò subito in pratica e ti aggiornerò! 😉
8 anni fa
Giuly:
Siiiiii, fammi sapere 🙂
Baci
8 anni fa
ciao mi poi dire che tipo di formaggio posso usare per i dolci e dove trovarlo?
8 anni fa
sara:
Ciao!
Per dolci potresti usare o lo yogurt con lo 0,1% di grassi, o la philadelphia ballance, oppure il fromage blanc che trovi nei supermercati auchan.
Baci
8 anni fa
ciao si po mangiare la pasta di soia nella fase di crociera?
8 anni fa
sara:
Ciao!
Pasta di soia no, shirataki di konjac (https://www.lamiadietadukan.com/go/shirataki-di-konjac/) si!
Baci